cammaterassishop - Sito di Vendita Online di cammaterassi.it

Dormi come un ghiro? Ritieniti fortunato

9 Italiani su 10, ritengono che dormire bene la notte può considerarsi un grande privilegio e chi ci riesce, può ritenersi davvero "fortunato”.

Giovani e adulti sono fermamente convinti che dormire bene sia il segreto per avere una buona qualità di vita.


E’ quanto risulta da una ricerca effettuata da Ispo (Istituto per la Ricerca) per Tena nel 2011. Tuttavia, solo la metà di loro dorme serenamente senza interruzioni. Tra i motivi che turbano le loro notti: ansia, stress e insonnia, mentre per gli anziani è l’incontinenza che
mette a rischio sonni sereni.


Viva il week end
Abitudini lavorative e consuetudini influiscono sulla qualità del sonno per il 65% degli intervistati. E addirittura il 76% dei lavoratori confessa di dormire molto meglio nel week-end o durante le vacanze. Il non dormire a sufficienza inoltre, o il dormire male, incide notevolmente sull’umore per il 73% degli italiani: «diverse ricerche hanno chiarito lo stretto rapporto tra sonno e umore – precisa il prof. Ferini Strambi – l’insonnia, infatti, non solo è spesso la prima spia di
una depressione, ma anche un fattore che facilita la depressione ed eventuali ricadute».


Non siamo, comunque, un popolo di nottambuli
La fascia più consistente degli intervistati (36%) infatti, dichiara di andare a dormire tra le 23 e le 23.30. In media, nel nostro paese sono circa 8 le ore dedicate al sonno ogni notte, anche se più di un italiano su 4 (28% del campione) si ritiene invece a debito di ore di sonno. Soprattutto nella fascia 45-54 anni. Stupisce però il fatto che un italiano su 2 non riesca a dormire continuativamente per tutta la notte.


Insonnia, preoccupazioni di lavoro o di salute

Pensieri riguardanti la propria famiglia sono tra le maggiori ansie del non riuscire a dormire insieme all’essere costretti ad alzarsi di notte. Chi si alza dal letto la notte, lo fa principalmente per andare in bagno (68%), per andare a bere (22%) o a causa di perdite urinarie (9%). Questo problema, addirittura, condiziona i sonni degli Italiani anche più dell’aver sentito rumori sospetti (6%) o dell’ansia di aver chiuso correttamente la porta di casa (2%).

Un consiglio
Per dormire bene non puoi affidarti a mezzi di fortuna. Scegli un rivenditore qualificato in grado di guidarti verso l’acquisto di un sistema letto più adatto alle tue esigenze.


Articolo precedente
Articolo successivo

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra